Manuale di istruzioni per tv e cinema (5)

Un grande regista di cui avevo criticato l’opera mi scrisse una lunga lettera che si può riassumere così: “mi scuso se non sono stato capito” che si poteva tradurre facilmente in maniera opposta. Lezione di stile.

Manuale di istruzioni per tv e cinema (4)

Quando hai completato la sceneggiatura non pensare di aver finito. Sei solo all’inizio. Ne dovranno venire tante altre. Non essere presuntuoso. Hai appena cominciato.

Manuale di istruzioni per tv e cinema (2)

Se ritieni di aver scritto un buon concept, prima di presentarlo verifica se e quanti elementi di originalità ci siano. Una buona idea deve essere anche nuova.

Manuale di istruzioni per TV e cinema (1)

La scelta di un agente è quasi sempre necessaria per un artista. L’agente agisce con efficacia e autorevolezza se è lontano dai riflettori. Saper stare dietro le quinte è il loro primo comandamento.  

CRESCE LA PRODUZIONE AUDIOVISIVA MA CRESCONO ANCHE I COSTI

La produzione audiovisiva nazionale (serie, film, intrattenimento, documentari, animazione) si caratterizza nel 2022 per una crescita economico-industriale del settore ed il potenziamento del ruolo creativo, autorale, editoriale delle imprese di produzione, con un...